top of page

Come nasce la moda dei pantaloni strappati…

  • Mayer e Scrivanti
  • 10 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma da dove arriva lo stile strappato?

Fino al 1950 gli unici jeans bucati che si vedono in giro sono quelli consunti degli operai e dei contadini.

Dagli anni 60 lo strappo non è più un segno di usura, ma diventa un simbolo di ribellione.

I movimenti Hippie prima e Punk poi ne fanno la loro divisa nella battaglia a regole e conformismo.

Il jeans strappato guadagna fama entrando nel mondo della musica. Punk bands come i Ramones iniziano a creare uno stile rock, che però è ancora un genere di nicchia e risulta poco appetibile per gli stilisti dell´epoca.

Negli anni 90 è sempre il mondo della musica a decretarne il definitivo trionfo. Il successo planetario del Grunge rock (in special modo grazie ai Nirvana) li rende un capo desiderato e di tendenza. L´idea piace anche alle celbrità, attrici famose ne fanno sfoggio. In breve tempo il jeans strappato fa il suo ingresso in passarella e sovverte il mondo della moda. Nel 1998 Gucci realizza i Genius Jeans, strappati e decorati con pezzi di tessuto floreale (sono messi in commercio a 3,143 dollari ed entrano nel libro dei guinnes dei primati come i pantaloni più costosi mai prodotti all´epoca).

Il jeans strappato diventa un prodotto commerciale e questo ne determina un´ampia diffusione, ma anche il rapido declino. Il ripped diventa conformista e perde il suo fascino tornando ad essere un semplice paio di pantaloni bucati.

Ecco un’ immagine:

I jeans strappati sono il classico capo di abbigliamento che fa inorridire le nostre mamme, quel pezzo del guardaroba che non dovremmo mai farci trovare addosso se vogliamo evitare commenti e frecciatine eppure, nonostante siano tra i modelli più bistrattati e non siano visti di buon occhio neanche da molte nostre coetanee, i jeans strappati sono uno di quei capi che resistono alle tendenze passeggere del momento e che stagione dopo stagione ritroviamo puntualmente sia negli scaffali dei negozi che all’interno dei nostri armadi.

A quanto pare anche in questa stagione non potremmo farne a meno quindi non ci resta che rispolverare quel vecchio modello che non indossavamo da tempo e trovare nuovi modi creativi per abbinarlo al meglio.

Quest’estate i jeans più sono strappati, rovinati e distrutti più sono cool. Si passa da modelli che lasciano completamente scoperte le ginocchia a proposte con strappi più discreti dai quali si intravede giusto qualche lembo di pelle, bisogna scegliere solo in base ai propri gusti e al proprio stile!

Questi pantaloni a noi piacciono molto, però non devono avere strappi esagerati! Molte ragazze li mettono e adesso vanno di moda anche per i ragazzi. Entrambe li usiamo poco, a scuola non li mettiamo mai anche per rispetto dei professori. Troviamo che sia una moda divertente e allo stesso tempo elegante, se, gli strappi sono adeguati.


 
 
 

1件のコメント


user IT
user IT
2024年5月11日

per rispetto di chi? dei professori? 💀 imbarazzante. vestitevi come volete.

いいね!

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Email

LINK CONSIGLIATI

PAGINA FACEBOOK
sito IC RosaStampa
bottom of page