Sherlock, Lupin e io Grande collana di libri per ragazzi
- Cecilia Rossi
- 12 apr 2018
- Tempo di lettura: 6 min
La collana di libri per ragazzi “Sherlock, Lupin e io” è composta da 14 libri gialli. I protagonisti sono tre ragazzi, Sherlock Holmes il grande investigatore, Arséne Lupin l’astuto ladro e Irene Adler narratrice, rispettivamente di 14, 15 e 13 anni.
Questi tre amanti dell’avventura vivranno storie emozionanti per risolvere gli intriganti misteri nei quali saranno coinvolti.
I TITOLI
1-Il trio della dama nera;
2-Ultimo atto al teatro dell’opera;
3-Il mistero della rosa scarlatta;
4-La cattedrale della paura;
5-Il castello di ghiaccio;
6-Le ombre della Senna;
7-L’enigma del cobra reale;
8-La sfinge di Hyde Park;
9-Caccia alla volpe con delitto;
10-Il signore del crimine;
11-Il porto degli inganni;
12-La nave degli addii;
13-Doppio finale;
14-In cerca di Anastasia.
I libri sono ambientati tra il 1860 e il 1919 in vari luoghi: Londra, Svizzera, Francia…
LE TRAME
1-Cosa sarebbe successo se Sherlock Holmes e Arsène Lupin fossero stati amici da ragazzini, prima di diventare l'investigatore e il ladro più famosi di tutti i tempi? Ce lo racconta Irene Adler, l'intelligentissima compagna di tutte le loro avventure. I tre amici si incontrano per la prima volta in vacanza al mare in Francia nell'estate 1868 e risolvono un intricato caso che mescola fughe sui tetti, partite di bridge e un cadavere portato dall'alta marea;

2-Irene, Sherlock e Lupin hanno appuntamento a Londra, ma Lupin non si presenta: suo padre Théophraste è in arresto, accusato di furto e dell’omicidio di Alfredo Santi, segretario del grande compositore Giuseppe Barzini. I ragazzi avviano un’indagine per scagionarlo e il salvataggio della celebre soprano Ophelia Merridew nel sordido quartiere di Bethnal Green è solo il primo dei colpi di scena che condurranno Sherlock e i suoi amici a smascherare il più insospettabile dei colpevoli;

3-Riuniti tutti e tre a Londra, Irene, Sherlock e Lupin trovano sul Times uno strano problema scacchistico firmato “Il Frate Nero”. È scritto in un codice sconosciuto e un leggero brillio si accende negli occhi di Sherlock... Il giorno successivo la città è scossa dalla notizia dell’assassinio di un ricco mercante. Sulla sua scrivania è stata ritrovata una rosa scarlatta: lo stesso fiore che venti anni prima era stata la “firma” di un audace gruppo di criminali. Che la Banda della Rosa Scarlatta sia tornata?

4-La famiglia di Irene si è trasferita a Evreux, in Normandia. Qui la ragazza viene avvicinata da una dama sconosciuta che, dopo averle mormorato oscure parole sul pericolo a cui sarebbe esposta sua madre, si dilegua misteriosamente. È solo il primo di una serie di eventi inquietanti di cui Irene, Sherlock e Lupin cercheranno di venire a capo. I tre ragazzi si troveranno infatti alle prese con una cripta segreta nei sotterranei di Parigi e con un'antica reliquia che si dice abbia un immenso valore…;

5-Dopo avere conosciuto la sua vera madre, Irene, turbata dai cambiamenti avvenuti nella sua vita, si aggrappa all'amicizia che la lega a Sherlock e ad Arsène. All'inizio dell'estate, in seguito all'appello della ragazza, il trio si riunisce a Davos-Platz, sul magnifico sfondo delle Alpi svizzere. Dietro il tranquillo viavai dei villeggianti si nasconde però un intrigo internazionale. In un clima di sospetti in cui nessuno è quello che sembra, Irene e i suoi amici si troveranno coinvolti nelle trame di un grande criminale, e con un'audace spedizione al lugubre castello che domina la vallata lo spingeranno a scoprire le sue carte;

6-La guerra con la Prussia è da poco finita e la famiglia Adler ha deciso di trascorrere un'intera settimana nel vecchio appartamento di Parigi, per provare ad assaporare la vita di prima. Con grande gioia di Irene, Sherlock e Lupin la raggiungono, e i tre amici si trovano ben presto a indagare sulla sparizione del cugino di Arsène, nobile e sognatore. Per seguirne le tracce e ritrovarlo dovranno calarsi nei torbidi bassifondi della città e destreggiarsi in un pericoloso scontro tra bande criminali. E questa volta toccherà proprio a Irene impedire che un'altra guerra cominci…;

7-Ritornata a Londra insieme al padre, Irene non ha il tempo di gioire per avere ritrovato là i suoi grandi amici Sherlock e Arsène che subito un evento turba la fragile quiete della sua casa: Orazio Nelson, il prezioso maggiordomo della famiglia Adler, è scomparso nel nulla, lasciando soltanto un biglietto di poche parole. Irene è convinta che dietro quel gesto inaspettato si nasconda qualcosa e decide, con l'aiuto dei suoi amici, di indagare. I tre ragazzi si trovano così ad affrontare una vicenda che ruota intorno a un misterioso crimine avvenuto ai Docks di Londra, un autentico enigma che sembra affondare le proprie radici nelle lontane e fascinose colonie indiane;

8-Il Natale è alle porte. Irene, Sherlock e Arsène si trovano tutti e tre a Londra. Proprio mentre l'umore di Holmes si sta irrimediabilmente incupendo, come sempre accade durante le feste, un improvviso mistero trascina i tre amici in una temeraria avventura: il direttore del British Museum è stato assassinato in circostanze enigmatiche, che spingono i giornali a scrivere di un'oscura maledizione che affonderebbe le sue radici nell'antico Egitto. Irene, Sherlock e Lupin indagano, dipanando il filo di un caso inquietante, fino all'ultimo colpo di scena che li condurrà all'inaspettata soluzione;

9-Londra, 1872. Irene è preoccupata per suo padre: durante i mesi invernali lo stato d’animo di Leopoldo Adler si è fatto sempre più cupo. Per distoglierlo dai foschi pensieri, un amico lo invita a trascorrere con Irene qualche giorno in campagna, in una splendida tenuta con un grande giardino, dove la ragazza potrà dedicarsi alla lettura e all’equitazione, mentre il padre parteciperà a una battuta di caccia alla volpe. Ma in quella cornice di calma apparente, un uomo sparisce, e nessuno lo cerca. Irene capisce che qualcosa non torna e manda a Sherlock e Lupin una lettera con una richiesta di aiuto. E così, mentre la notizia di uno spietato omicidio sconvolge il villaggio, i tre amici, ancora una volta insieme, si troveranno a indagare su un nuovo caso, che affonda le sue radici in un’oscura vicenda del passato;

10-L'arrivo della primavera non rallegra Sherlock Holmes, impaziente di occupare la sua mente geniale con una nuova indagine. Così, per gioco, Irene propone all'amico l'analisi di una serie di inspiegabili casi di cronaca. E difatti, il senso logico di Sherlock Holmes individua un sinistro, invisibile filo che li unisce… Ha così inizio un'autentica sfida con un misterioso genio criminale che, in un susseguirsi di colpi di scena, condurrà Sherlock, Lupin e Irene a una folgorante rivelazione finale;

11-Un vecchio amico torna dal passato per proporre al padre di Irene un affare vantaggioso e di certo singolare: l'acquisto di un castello in Scozia. Irene, Sherlock e Arsène accompagnano il signor Adler nel suo viaggio verso nord. Ma la bellezza del maniero affacciato sulle placide rive del fi ume Clyde non basta a nascondere l'atmosfera minacciosa che vi dimora. Inquietanti messaggi notturni e l'arrivo di un eccentrico viaggiatore venuto da lontano rendono il mistero ancora più fitto. E Irene sta per scoprire che la verità custodita tra le mura del castello è destinata a cambiare per sempre la sua vita;

12-Da settimane Irene non ha notizie delle persone a lei più care. Suo padre Leopoldo, il fedele Orazio e perfino Sherlock e Arsène sono tornati alla loro vita di sempre, a Londra. Quanto a Irene, o meglio, alla principessa von Hartzenberg, è stata portata in una località segreta nel nord del Galles. E Farewell's Head, l'austera villa a picco sul mare in cui risiede ora con la madre Sophie, è la sua prigione d'oro. Ma presto, fatti misteriosi iniziano ad accadere. Forse la villa non è sicura come sembra, e la chiave di quella prigione non è nelle mani di chi credono tutti;

13- New York, inverno 1873. Irene ripensa a una vicenda vissuta a Londra, mesi prima, con i suoi grandi amici Sherlock e Lupin. Il filo dei ricordi si dipana veloce tra l'incontro con un uomo che racconta una strana storia, un delitto senza cadavere e la scoperta di una rete di gallerie nel sottosuolo della città. Un vero e proprio labirinto sotterraneo, dove i tre ragazzi portano avanti la loro indagine, mossa dopo mossa, intuizione dopo intuizione, fra incognite e rischi, in quella che si rivelerà ancora una volta un'avventura indimenticabile;

14-Londra, 1919. Una piccola folla è riunita per i funerali del dottor Watson. Tra i presenti, a omaggiare l'assistente del grande detective, c'è Irene Adler, che dopo quasi cinquant'anni è tornata per cercare i suoi vecchi amici. Solo con il loro aiuto potrà difendere Mila, sua figlia adottiva, dalle mire di un nemico potentissimo. Riuscirà a convincere lo scontroso e infallibile Sherlock Holmes e Arsène Lupin, fascinoso e inaffidabile fuorilegge, a ricomporre lo straordinario trio di un tempo?.

Il genere giallo è una delle poche categorie di libri che appassiona molto il lettore; molto intriganti e coinvolgenti, questi libri sono il mix perfetto tra azione, giallo e, a volte, anche un po’ di romanticismo. Partite anche voi all’avventura con Irene Adler, Sherlock e Lupin per delle storie mozzafiato!
Comments