IL RITORNO DELLE RETRO-CONSOLE
- Tornari & Brusa
- 8 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Il 14 Luglio 2016 La Nintendo ha rilanciato la leggendaria console “NES” in miniatura con 30 videogiochi preinstallati e con tanto di grafica ad alta risoluzione. La “nuova” console ha avuto un notevole effetto nostalgico sui gamers cresciuti tra gli anni 80’ e 90’.

Confronto prestazioni (dati tecnici)
Queste sono le caratteristiche tecniche del Nintendo mini NES (Nintendo Entertainament System) che sorprendentemente sono comparabili a quelli delle moderne WII e Nintendo 3DS.
- SoC Allwinner R16 (quad core Cortex A7) affiancato dalla GPU Mali-400MP2, da 256 MB di RAM (SKHynix, DDR3), 512 MB di memoria interna per lo storage (Spansion SLC NAND flash) e una Power Management Unit AXP223.
Rispetto alla classica console l‘ ingombranza dei videogiochi e notevolmente ridotta.
I videogiochi, già scarificati sulla console, sono in formato digitale e completamente rimasterizzati.
Una scheda di un gioco per la vecchia console oltre che ingombrante aveva il classico vizio, come nelle console moderne, di riempirsi di polvere e quindi capitava spesso di dover soffiare via la polvere dai connettori

Adesso essendo tutti i giochi in formato digitale il “problema polvere” è stato facilmente risolto.
L’ unico difetto è il non poter scaricare nuovi giochi comprati sulla nuova console.
Comments