top of page

Le prime medie in gita!

  • thenewschool78
  • 1 mag 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

le classi 1d,1e,1f ,1a,1g, e la scuola di borgo Vercelli sono andate in gita al castello di Somma Lombardo e lo hanno visitato svolgendo anche un’attività didattica riguardante il medioevo. Noi, alunni della I°D, per prima cosa abbiamo visitato le varie stanze del castello :la stanza del re,la stanza centrale,la cucina,il giardino del castello, l’armeria e gli strumenti che usavano in antichità.

Dopo la pausa pranzo abbiamo fatto un gioco di ruolo che si basava sulla storia di un re assassinato dalla sorella malvagia, la quale diceva che l’erede del re fosse morto, ma i soldati della fanteria andarono a cercarlo. Tutti gli alunni si sono vestiti con abiti del medioevo,indossando anche armi in plastica per rendere il tutto più realistico possibile. Dopo alcune battaglie, si scopre che il giovane erede si era camuffato come uno dei fanti, allora, egli si rivela al primo cavaliere con grande stupore di tutti.

Dopo diversi scontri tra la cavalleria e la fanteria, la protagonista malvagia, Lady Costanza, reclama L'ordalia (pronunciato: ordàlia orˈdalja alla latina o ordalìa ordaˈlia alla francese, dal latino medievale ordalium e dal longobardo ordaïl che significa "giudizio di Dio") .Un'antica pratica giuridica, secondo la quale l'innocenza o la colpevolezza dell'accusato venivano determinate sottoponendolo ad una prova dolorosa o a un duello. La determinazione dell'innocenza derivava dal completamento della prova senza subire danni (o dalla rapida guarigione delle lesioni riportate) oppure dalla vittoria nel duello. L'ordalia, come il duello di Dio, era un iudicium Dei: una procedura basata sulla premessa che Dio avrebbe aiutato l'innocente in caso ci fosse Ordalia. Il giudizio divino, dal tedesco Ur-theil, del quale restano tracce nel processo anglosassone (secondo il giurista Franco Cordero), con l'istituzione della giuria popolare: tipicamente dieci o dodici persone, che rappresentano “l'orda" (barbarica), che giudica in virtù dell'autorità derivante dalla rappresentanza della tribù, succedanea di Dio.) Il giovane principe ha scelto due soldati e un cavaliere. Alla fine di tutto uno dei fanti riesce a vincere l’ordalia battendo Lady Costanza. A chiusura del tutto c’è stata l’incoronazione del neo Re e della sua Regina.

INFO SU:

Immagini:

Comments


Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Email

LINK CONSIGLIATI

PAGINA FACEBOOK
sito IC RosaStampa
bottom of page